laurabottecchia@yahoo.it | + 39 348 9288521 

Dott.ssa Laura Bottecchia

Medico Chirurgo

Iscrizione Ordine Medici Treviso n. 5552

P.IVA 04039900271


whatsapp

whatsapp

laurabottecchia@yahoo.it | + 39 348 9288521

dieta sana benessere nutrizionista

About me

L'inizio del mio viaggio

Titoli

Sono un medico.

Sono una donna.

Sono una mamma.

 

Amo prendermi cura della salute e del benessere delle persone nella loro globalità.

 

Dopo anni di lavoro come medico di medicina generale ho deciso di mettere al primo posto l'alimentazione, come prevenzione e a volte cura di molte patologie.

Credo molto nell'educazione alimentare, perchè è soltanto trasmettendo i valori e i principi della sana alimentazione che possiamo sperare di migliorare il nostro stato di benessere e quello delle generazioni future.

  • Laurea in medicina e chirurgia presso l'Università degli Studi di Padova (2010)

 

  • Corso di formazione specifica in medicina generale presso la scuola della Regione Veneto (2015)

 

  • Master di II livello in nutrizione a dietetica preso l'Università Politecnica delle Marche, Ancona (2016)

 

  • Numerosi corsi di formazione tramite Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana in alimentazione 100% plant-based

 

  • Corsi di aggiornamento periodici in molteplici ambiti della nutrizione umana

Curriculum e ambiti di intervento

Mi sono laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova nel 2010 e ho in seguito frequentato l’VIII corso di formazione specifica della Regione Veneto in Medicina Generale conseguendone il diploma nel 2015. L’anno seguente ho completato il Master internazionale di II livello in Nutrizione e Dietetica presso l’Università Politecnica delle Marche. Dal 2018 al 2024 ho esercitato la professione di medico di medicina generale nel comune di Mogliano Veneto (TV). Dal 2020 sono membro della SINU (società italiana di nutrizione umana).


Da sempre svolgo la mia attività nel territorio, dedicandomi in particolar modo alla prevenzione e all’educazione alimentare, aspetti che mi stanno particolarmente a cuore. La pratica clinica di medicina generale mi ha permesso di trattare un'alta numerosità di pazienti e di sviluppare competenze nell’utilizzo della dieta come prevenzione e cura di molte patologie ormai sempre più diffuse, e sempre più rappresentate già in età giovanile. 


Mi occupo del trattamento di molteplici patologie, anche croniche, tra cui: obesità, sovrappeso, dislipidemie, sindrome metabolica, diabete mellito di tipo 2, ipertensione arteriosa, ipertransaminasemia, steatosi epatica, disturbi gastroenterici, celiachia, decadimento cognitivo; offro al paziente la mia competenza affiancandola a quella dello specialista che ha in carico la gestione della patologia, aiutando il paziente nell'organizzazione della dieta quotidiana e fornendo indicazioni alimentari adeguate e spesso trascurate.


Inoltre ho particolare esperienza e interesse verso l’universo femminile, accompagnando con piani alimentari appropriati e basati sulle evidenze scientifiche diverse patologie, come endometriosi e sindrome dell’ovaio policistico, e condizioni fisiologiche, parte della normale vita della donna: gravidanza, allattamento, menopausa e disturbi ad esse correlati. 


Credo molto nell’importanza dell’educazione alimentare in età pediatrica che passa obbligatoriamente attraverso l’educazione alimentare del genitore, il principale esempio per i propri figli. 
 

Propongo piani alimentari personalizzati, basati sulle evidenze scientifiche ma "cuciti su misura" per ogni persona, in modo da mantenere le buone abitudini alimentari già presenti e correggere quelle scorrette. Nella presa in carico di ogni persona cerco di insegnare la pratica della buona alimentazione in modo da riuscire a mantenere un regime alimentare controllato e corretto in autonomia, e mantenere così nel tempo i risultati ottenuti.

 

Per fornire dei trattamenti più completi mi avvalgo della collaborazione di altre figure professionali (psicologa e fisioterapista) così da creare dei percorsi di cura più efficaci, ma al tempo stesso grazie alla mia "visione d'insieme" posso consigliarvi un approfondimento specialistico (ad esempio gastroenterologico, allergologico o psichiatrico) oppure strumentale dove necessario per chiarire alcune sintomatologie dubbie.

Laura Bottecchia medico nutrizionista

- Maria S.